



Per leggere e stampare, clicca sulle immagini.
COMUNICATO STAMPA
Conferenza Cittadina a Gioia del Colle
Passaggio a livello chiuso?
Martedì decidono i Giudici
"Il rischio che Gioia venisse divisa in due dalle sbarre abbassate del passaggio a livello di Via Dante - dice il Sindaco Piero Longo - era l'eredità che mi avevano lasciato le precedenti Amministrazioni".
Il 30 aprile 2008, giorno successivo all'insediamento della nuova Amministrazione, fu firmata l'Ordinanza che ha finora impedito la chiusura.
Le Ferrovie opposero il provvedimento al TAR chiedendone la sospensione.
Il 2 luglio 2008 il Tribunale Amministrativo Regionale dette ragione al Comune.
La questione finì al Tribunale di 2° giudizio, che il 30 settembre deciderà in via ultimativa sui termini della controversia che vede l'Amministrazione Comunale impegnata per impedire fino all'ultimo una spaccatura dell'abitato che non giova in alcun modo alla vita della Città.
Lunedì 29 settembre, alle ore 18.30 nel chiostro di Palazzo S. Domenico,
verrà illustrata la situazione in una apposita conferenza cittadina che servirà a concordare (Amministrazione e cittadini insieme) le future prospettive di azione dopo la Sentenza del Consiglio di Stato che si attende.
Gioia del Colle, 26 settembre 2008
COMUNICATO STAMPA
Un problema risolto
Per il tramite di un ambulatorio veterinario specializzato si realizzeranno interventi di sterilizzazione chirurgica e di microchippatura. In programma c'è anche l'istituzione dell'anagrafe canina.
COMUNICATO STAMPA
PRIMA FESTA DEI NONNI IL 2 OTTOBRE A GIOIA
Una kermesse di spettacoli, degustazioni e foto d’epoca
“I nonni, tante volte, sono giovani e giovanili – dice il Sindaco Piero Longo – e rappresentano una risorsa per la famiglia e la società”.
Nel pomeriggio di giovedì 2 ottobre, presso la sala ricevimenti de “La Corte dei Sannaci”, il Comune organizza un pomeriggio di divertimenti con musiche de “I-Lariulà”, compagnia gioiese di canto popolare, degustazioni, balli.
La partecipazione alla festa è gratuita per i nonni. Agli accompagnatori è richiesto un contributo di € 10,00.
Verranno dati dal Sindaco e dall’Assessore ai Servizi Sociali dr. Isacco Isdraele premi speciali ai centenari e alle coppie che hanno festeggiato le nozze d’oro. Verrà anche presentato il programma del “premio al nonno dell’anno” (che sarà consegnato nell’edizione del 2009) che rivaluta un ruolo attivo della mezza età e della terza età.
La giornata dei nonni si aprirà alle ore 12.00 del 2 ottobre con la messa in Chiesa Madre; seguirà il trasferimento alla sala ricevimenti. Tutti possono prenotarsi presso l’Assessorato ai Servizi Sociali, dalle ore 11.00 alle 13.00 (sabato escluso).
COMUNICATO STAMPA
POVIA:
Governare
Il Consiglio Regionale Pugliese ha detto “SI” al Piano Regionale della Salute 2008-2010, ma nella programmazione sanitaria di Vendola non sono stati mantenuti gli impegni.
Vendola e Povia, con l’intera sinistra, ha votato contro la riattivazione dei reparti di Terlizzi, Comune simbolo della protesta nel 2002 contro Fitto.
Questo provvedimento non soddisfa anche la comunità di Santeramo in ordine ai presidi sanitari primari dell’ospedale cittadino Monte Iacovello.
Un solo dato è certo: con il Piano della Salute spariscono gli ospedali piccoli e fra questi anche quello di Gioia del Colle che, nell’approvato Piano, è stato individuato come presidio di riabilitazione e non presidio ospedaliero.
I rami secchi che sono stati tagliati dal Piano Fitto sono stati confermati da Povia e Vendola che si sono rimangiati tutte le promesse elettorali.
PER GIUSTIFICARSI ORA SI SONO INVENTATI UN NUOVO STRATAGEMMA:HANNO DISTINTO IL PIANO DELLA SALUTE DAL PIANO DI RIORDINO OSPEDALIERO!BUGIARDI O IGNORANTI?
SONO DUE STRUMENTI INTERDIPENDENTI E NON DISTINTI O SEPARATI!!
La “manfrina” di Povia in Consiglio Comunale è stata smascherata: dopo aver votato in Consiglio Comunale a favore di un ordine del giorno, approvato all’unanimità, contro il declassamento e per il suo potenziamento, in Consiglio Regionale sullo stesso emendamento che prevedeva l’ospedale come nosocomio di primo livello, ha votato contro.
Questa è la politica della sinistra: in 3 anni sono aumentati i danni, peggiorati i servizi, sono stati chiusi i reparti e ridotto il personale.
Questa è la puglia peggiore grazie a Vendola e alla sinistra!
Gioia del Colle, 17 settembre 2008
Il Consigliere Comunale – PDL
Vito A. FALCONE